Ricardo Rao, 51 anni, scrittore, avvocato e indigenista presso la Fondazione Nazionale Indigena (Funai – Brasile). Un giorno sua madre, che ha lavorato la vita intera come infermiera nei villaggi indigeni di tutto il Brasile, volle che lui andasse a lavorare con gli indigeni. Lui obbedì e fu da lì che cominciarono i suoi problemi.
Dialogano con Ricardo Rao:
Mario Magarò, giornalista investigativo specializzato in traffici illeciti di risorse naturali, con particolare attenzione all’Amazzonia e alla Regione andina, dove ha lavorato per cinque anni come corrispondente.
Francesco Guerra, ricercatore universitario, blogger e scrittore, ha vissuto in Brasile dal 2015 al 2021, lavorando come docente presso la Facoltà di Storia dell’Università Federale del Goiás (Goiânia – Goiás). Sempre nel 2021 ha creato il blog LatinoAmericando e contribuito a creare il podcast Café Frio. Si occupa di crimine organizzato brasiliano, in particolare del Primeiro Comando da Capital, di questione indigena e di usi politici della giustizia, in particolare l’operazione Lava Jato.
0 Comments